Si è rinnovata la tradizione dell’incontro tra una delegazione dell'Unione Artigiani e Imprese Lodi guidata dal Presidente, Nicola Marini e dal Segretario Generale Mauro Sangalli e il Vescovo della Diocesi. Un appuntamento da oltre trent'anni fissato alla vigilia della festa patronale a significare la volontà di iniziare l’anno affidandosi alla benedizione del Vescovo.
Il Presidente Nicola Marini si è rivolto al Vescovo con grande semplicità, riportando i pensieri e le ansie quotidiane delle piccole aziende del territorio. Vogliamo esprimerle i migliori auguri di buon anno e di buon Giubileo: il nostro augurio è che questo sia veramente l'anno della Pace, della fine dei conflitti nel Mondo ha sottolineato Marini. Come Associazione, ha continuato Marini, abbiamo cercato di svolgere al meglio il nostro ruolo, non solo sindacale ma anche sociale e di ascolto, per aiutare le imprese e le famiglie, rimarcando il problema di trovare manodopera qualificata.
Il Segretario Sangalli ha fatto una fotografia dell'economia e della demografia delle imprese locali sottolineando come in oltre 15 anni abbiamo perso oltre 1.400 imprese artigiane passando da oltre 6.300 imprese a 4.900.
Il Vescovo ha sottolineato come gli artigiani rappresentano quella dimensione familiare del lavoro, grazie al fatto che nella loro attività quotidiana mettono sempre al centro la persona. Per questo, ha evidenziato, rappresentate il presidio di quei valori imprescindibili della famiglia, cellula della nostra società.
Al termine è stata donata al Vescovo Malvestiti una croce in ceramica realizzata dalla ceramica artistica Vecchia Lodi raffigurante il logo e il motto del Giubileo di quest'anno.
Dati ragione sociale: Laus Union Dati Srl - Privacy e Cookie
Via Lago Maggiore 2 - 26900 Lodi (LO) | P.I. 09718410153